L'Associazione Ginecologi Extra Ospedalieri organizza, con il patrocinio anche dell'OMCeO, il XXIII° Congresso Nazionale dal titolo: "Dalle linee guida alla pratica clinica in ginecologia e ostetricia territoriale" che si svolgerà il 27-28-29 Marzo 2025 a Lido di Venezia presso il Palazzo del Casinò.
pdf PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE (492 KB)
"Ci ritroveremo il 27, 28, 29 marzo 2025 al Palazzo del Casinò, nella suggestiva atmosfera del Lido di Venezia. Abbiamo scelto una sede speciale, che favorisca il confronto scientifico e celebri l’impegno della nostra associazione, nata in Veneto e oggi riconosciuta come la più importante rappresentanza nazionale dei ginecologi territoriali.
Il lavoro svolto sul territorio è fondamentale: dalla prevenzione alla presa in carico delle pazienti, per rispondere in modo personalizzato ai bisogni di salute. Questo impegno quotidiano si realizza in un contesto che purtroppo non è sempre privo di difficoltà, come il dilagare della violenza contro gli operatori sanitari. Durante il congresso affronteremo temi cruciali per ogni fase della vita femminile: dall’adolescenza, alla vita fertile, fino al delicato periodo menopausale.
Ascolteremo anche le donne, invitate a partecipare a uno scambio diretto durante una sessione dedicata. Nella pratica quotidiana è essenziale muoversi con equilibrio tra linee guida e protocolli, per tradurli in applicazioni efficaci e personalizzate.
Dopo la Legge Gelli-Bianco, il ruolo delle linee guida è diventato ancora più centrale. Per questo, le analizzeremo insieme, confrontandole con la realtà clinica. Inoltre, rifletteremo sul ruolo crescente dell’intelligenza artificiale, che va integrata con responsabilità ed etica nell’attività professionale.
Sappiamo che raggiungere il Lido potrebbe richiedere uno sforzo organizzativo maggiore, ma siamo certi che lo scenario unico e l’ambiente stimolante vi ripagheranno ampiamente. Per ogni esigenza o chiarimento, la segreteria organizzativa sarà a disposizione per fornire tutto il supporto logistico e le informazioni necessarie.
Vi aspettiamo numerosi per un’esperienza unica di confronto e crescita condivisa al servizio della professione!
I Presidenti del Congresso: A. Agnello, R. Tozzi
La Segreteria Scientifica"