Di seguito alcune informazioni sulla tassa di iscrizione all'Albo: | |
PERCHE’ PAGO LA TASSA DI ISCRIZIONE ALL’ORDINE? |
Gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri sono enti pubblici non economici con autonomia patrimoniale e finanziaria: non gravano dunque sulla finanza dello Stato in quanto sono finanziati esclusivamente con i contributi degli iscritti. |
QUALI SONO I RIFERIMENTI NORMATIVI? |
pdf Regolamento per la riscossione delle tasse dovute dagli iscritti e gestione per il mancato versamento (135 KB) (approvato dal consiglio direttivo dell’Omceo Venezia con delibera nr. 121 del 20 maggio 2024) |
A QUANTO AMMONTA LA QUOTA? |
La quota annuale di iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Venezia stabilita dal Consiglio Direttivo e approvata dall’Assemblea degli iscritti del 30 novembre 2021 è stata fissata nei seguenti importi:
|
COME POSSO PAGARE? |
Il metodo più semplice per pagare la quota è attivare l'addebito automatico in conto della quota. In alternativa, la quota può essere pagata utilizzando l’avviso che viene trasmesso via PEC mediante una delle seguenti modalità: PAGA SUL SITO O CON LE APP del tuo Ente Creditore, della tua Banca o degli altri canali di pagamento e APP IO. Potrai pagare con carte, conto corrente o CBILL. PAGA SUL TERRITORIO in tutti gli Uffici Postali, in Banca, in Ricevitoria, dal Tabaccaio,al bancomat, al Supermercato. Potrai pagare in contanti, con carte o conto corrente.
|
DOVE TROVO L’AVVISO PER PAGARE? |
L'avviso di pagamento viene trasmesso ogni anno nel mese di gennaio esclusivamente all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) dell’iscritto tramite invio massivo. |
ENTRO QUANDO DEVO PAGARE? |
Il pagamento della quota deve essere effettuato entro il 28 febbraio di ogni anno. |
COME FUNZIONA LA DOMICILIAZIONE BANCARIA? |
Per gli iscritti che hanno scelto la modalità di pagamento tramite Addebito automatico in conto (SDD), la quota viene addebitata automaticamente il 28 febbraio. Si consiglia di scegliere questa modalità di pagamento, attivabile semplicemente compilando il modulo scaricabile nell’AREA MODULISTICA e trasmettendolo all’Ordine. L’addebito sarà attivo a decorrere dall’anno successivo alla presentazione del modulo di adesione. |
DOVE TROVO LA RICEVUTA DI PAGAMENTO? |
È possibile scaricare la ricevuta di pagamento accedendo con SPID o CIE nei servizi online |
COSA SUCCEDE SE PAGO IN RITARDO? |
A decorrere dal 1° luglio verrà applicata una mora pari al 10% dell’importo totale della tassa. Prima dell’applicazione della mora viene comunque trasmesso un sollecito di pagamento. |
E SE NON PAGO? |
Lo stato di morosità del pagamento della tassa si concretizza alla scadenza dell’anno civile, vale a dire il 31 dicembre. Successivamente a tale data, se la morosità persiste, il Presidente, procederà a convocare l’iscritto, così come previsto dal D.lgs. C.P.S 233/1946 e s.m.i.. La cancellazione per morosità verrà pronunciata mediante delibera del Consiglio Direttivo dopo aver sentito l’interessato, ovvero, dopo mancata risposta del medesimo a tre convocazioni per tre mesi consecutivi, ai sensi dell’art. 6, comma 2, del D.lgs. C.P.S. n. 233/46 come modificato dalla legge 3/2018. |
Visite: 73