Visite: 117

Quali sfide globali dovranno afrontare le professioni sanitarie per garantire un accesso equo e universale alle cure? Lo spiegherà questo convegno, organizzato a Jesolo dall'Ulss 4 Veneto Orientale il 4 e 5 aprile. Qui le info

L'azienda sanitaria Ulss 4 Veneto Orientale organizza, con il patrocinio anche dell'OMCeO Venezia, l'evento dal titolo La rivoluzione silenziosa: come l'innovazione sta trasformando la sanità in programma i prossimi 4 e 5 aprile all'Hotel Almar Jesolo Resort di Jesolo.

Razionale dell'evento

Il tema centrale di questo prestigioso evento riguarda le sfide globali che le professioni sanitarie devono affrontare per garantire un accesso universale a cure sanitarie eque, solidali e resilienti. Questo dibattito è di fondamentale importanza non solo in Italia, ma a livello mondiale, poiché la sostenibilità dei sistemi sanitari dipende sempre più anche dall’integrazione di tecnologie avanzate e dall’innovazione digitale nell’ambito dell’assistenza, della cura e della ricerca.

L’evento, che si terrà a Jesolo, in provincia di Venezia, vedrà la presenza di eminenti relatori nazionali ed internazionali che si confronteranno sulle tematiche chiave. Il dialogo tra le diverse professioni sanitarie è essenziale per delineare modelli organizzativi efficienti, in grado di garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e il diritto universale alle cure per tutti i cittadini. La ricca presenza di relatori di riconosciuta fama offrirà stimoli per dibattiti approfonditi sulle attuali sfide, che si presentano multiformi e interconnesse in una società sempre più fluida e dinamica.

Oltre al programma scientifico, il congresso offrirà opportunità di networking, permettendo ai partecipanti di stabilire contatti con colleghi e leader di opinione anche nel campo della ricerca scientifica. 

Qui la locandina con il programma dettagliato:  pdf PROGRAMMA (1.49 MB)

Clicca qui per le ISCRIZIONI