Il Gruppo Triveneto-Emiliano Romagnolo di Chirurgia Plastica, con il patrocinio dell'OMCeO Venezia, della SICPRE e della Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità, organizza proprio in laguna, alla Scuola Grande di San Marco, il Congresso annuale The plastic surgery network: la rete del chirurgo plastico.
Razionale del Congresso
La vita professionale del chirurgo plastico si avvale di intrecci di relazioni personali e professionali con vari attori: i colleghi di altre specialità, o della stessa specialità che collaborano in sedi diverse, informatori scientifici che propongono e mettono a disposizione innovazioni tecniche che permettono di migliorare i risultati degli interventi.
Il chirurgo plastico viene sempre più spesso chiamato a collaborare con i colleghi di altre specialità, chirurgiche e mediche, per la risoluzione di problemi che senza il suo apporto sarebbero difficilmente risolvibili o porterebbero a risultati parziali.
Ma è grazie al supporto di altre specialità che il chirurgo plastico riesce ad ottenere il massimo del risultato del proprio operato, mediante una collaborazione che nasce prima dell’intervento e che prosegue nell’intra e nel post operatorio. Questo tessuto è la rete del chirurgo plastico.
Obiettivo del Congresso è valorizzare questi rapporti e evidenziare come dalle interrelazioni positive si possano ottenere outcome migliori e aprire gli orizzonti della specialità chirurgica, in una “gestione integrata” del o della paziente.
Qui il programma dettagliato dell'iniziativa: pdf PROGRAMMA (572 KB)
Clicca qui per le ISCRIZIONI