Assistenza sanitaria: la prospettiva delle nuove necessità e le relative soluzioni
08.02.2025 | Sala San Domenico | Scuola Grandei di San Marco | Ospedale SS. Giovanni e Paolo | Venezia
Grazie ai relatori che hanno messo a disposizione le loro slide:
- Transforming the health and social equity lanscape: the WHO ESRI Report, Chris Brown, Head WHO European Office for Investment for Health and Development, & Luigi Bertinato, Seniuor Consultant WHO European Office for Investment for Health and Development: pdf AssistenzaSanitaria ChrisBrown&LuigiBertinato 08 02 2025 (4.40 MB)
- La Medicina Generale domani. Tra ambulatori e Case della Comunità, Maurizio Scassola, ex Segretario regionale FIMMG Veneto: pdf AssistenzaSanitaria MaurizioScassola 08 02 2025 (4.24 MB)
- L’evoluzione del personale sanitario nel Veneto nell’ospedale e sul territorio, Claudio Costa, Direttore Risorse umane Regione Veneto: pdf AssistenzaSanitaria ClaudioCosta 08 02 2025 (2.43 MB)
- Il medico ospedaliero tra etica del lavoro e riconoscimento professionale, Guido Quici, Presidente nazionale Cimo-FESMED: pdf AssistenzaSanitaria GuidoQuici 08 02 2025 (30.70 MB)
- Il Pronto Soccorso come soluzione finale: indicazioni e limiti, Biagio Epifani, Presidente SIMEU Veneto: pdf AssistenzaSanitaria BiagioEpifani 08 02 2025 (1.90 MB)
- Cooperative e società private nelle esternalizzazioni del personale, Matteo Zanella, CEO MST Group: pdf AssistenzaSanitaria MatteoZanella 08 02 2025 (2.70 MB)
Grazie anche a:
- Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO e Presidente OMCeO Bari, per la sua relazione: Il medico e l’assistenza sanitaria italiana: le nuove necessità
- Massimo Angelelli, Direttore della Pastorale della Salute, Conferenza Episcopale Italiana, per la sua relazione: Il ripristino dell’universalità delle cure garantita dalla Costituzione
- Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale ANAAO ASSOMED, per la sua relazione: Le prospettive lavorative e di carriera dei medici italiani tra SSN - sanità privata - vivere e lavorare all’estero
- Lorenzo Mattia Signori, Segretario Regionale CittadinanzAttiva Veneto, per la sua relazione: Il SSN e le liste d’attesa. la visione dalla parte del cittadino-paziente